Rimpasto di giunta a Casperia. In seguito alle dimissioni dell’assessore Alberto Marinsaldi (cultura, turismo, ambiente),…

NASCE IL PEDIATRA ONLINE, IL NUOVO SITO DELLA FIMP
03/11/2016Questo articolo è stato letto 21925 volte!
NASCE IL PEDIATRA ONLINE, IL NUOVO SITO DELLA FIMP
E’ notizia di questi giorni che in Francia hanno creato il pediatra online.fr e in Italia? Genitori e famiglie possono fare riferimento a il pediatra online.it
E’ online, gratuito e offre consulenze specialistiche pediatriche a genitori e famiglie. Il Pediatra Online è il nuovo sito di informazione e consulenza pediatrica creato dalla FIMP di Roma e provincia
Che cos’è Il Pediatra Online?
E’ nato Il pediatra online, un progetto ideato e realizzato dalla Federazione Italiana Medici Pediatri di Roma e Provincia (FIMP), nato con l’obiettivo di fornire risposte specialistiche di medici pediatri alle domande e ai dubbi che mamme, papà e familiari si pongono sui problemi di salute dei bambini, dai più diffusi a quelli più rari.
Attivo da giugno 2016 il portale d’informazione medico – sanitaria in ambito pediatrico sta già divenendo uno dei punti di riferimento dove informarsi sulla salute e il benessere di bambini e famiglie.
Nel sito vengono trattati tutti le principali tematiche inerenti la sfera pediatrica, da 0 a 18 anni, come: vaccini, tosse, mal di gola, dermatiti atopiche o da pannolino, allattamento materno, allattamento artificiale, alimentazione e molto altro ancora.
Costantemente aggiornato, il pediatra online è uno strumento utile, di alto profilo e totalmente gratuito, a disposizione di ogni famiglia.
Usufruire dei servizi de Il Pediatra Online non è come portare fisicamente il bambino dal proprio medico, cui bisogna fare sempre riferimento, ma il servizio di consulenza pediatrica online è prezioso e può rivelarsi molto utile in tantissimi casi e in diverse situazioni, sia ai genitori che all’intera collettività, nonché agli stessi medici curanti.
Info: il pediatra online.it Facebook e Twitter
LA FIMP
La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) Roma nasce nel 1980, aderendo come provincia alla neonata Fimp Nazionale.
In quegli anni il termine pediatri di famiglia è ancora lontanissimo dall’essere in uso, stiamo parlando se non della preistoria, dei primi passi della Storia della Pediatria di Base. Rispetto ad oggi, i pediatri di base sono ancora delle entità sconosciute.
Nel nostro Paese era ancora fortissima l’idea del medico condotto, e la Medicina Generale non vide certo di buon occhio una categoria di specialisti che diveniva titolare dell’assistenza di base per i bambini. Per questo, serviva un Sindacato per difendere e portare avanti i diritti della categoria.
Rispetto al passato, i pediatri hanno acquisito una propria, spiccata, identità, divenendo “IL” punto di riferimento per antonomasia delle famiglie con bambini.
La Pediatria di Base si è affermata a livello mondiale e sempre più pediatri cominciano a lavorare nel territorio, creando una fitta e consolidata rete di specialisti. La Fimp Roma si consolida ulteriormente con un alto numero di iscritti, come punto di riferimento della categoria.