Mar da Lua: Mimmo Epifani in concerto a Cori

Mar da Lua: Mimmo Epifani in concerto a Cori

01/08/2016 0 Di Marco Castaldi

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 2228 volte!

Appun­ta­men­to mart­edì 2 Agos­to, alle ore 21:15 a Piaz­za S.Oliva. L’evento, pro­pos­to nell’ambito del Latium Folk & Eth­nic Music Fest — Melodie e Rit­mi popo­lari del mon­do — sarà pre­ce­du­to nel pomerig­gio, dalle ore 17, dal­lo stage-spet­ta­co­lo di Mar­ile­na Grag­naniel­lo “Bal­lo n’coppo o Tam­buro: Tam­mur­ri­a­ta”.

Alla vig­ilia dell’apertura uffi­ciale del Latium World Folk­loric Fes­ti­val CIOFF®, nell’ambito del­la pro­gram­mazione del 2016, la gior­na­ta di mart­edì 2 Agos­to sarà all’insegna del Latium Folk & Eth­nic Music Fest — Melodie e Rit­mi popo­lari del mon­do.

Alle ore 17:00, l’incantevole Com­p­lesso Mon­u­men­tale di S.Oliva ospiterà lo stage-spet­ta­co­lo “Bal­lo n’coppo o Tam­buro: Tam­mur­ri­a­ta” tenu­to da Mar­ile­na Grag­naniel­lo,  che guiderà i pre­sen­ti nell’apprendimento delle carat­ter­is­tiche gen­er­ali dell’uso del tam­buro e nel­la scop­er­ta del com­p­lesso e ric­co fenom­e­no del­la Tam­mur­ri­a­ta. Lo stage è gra­tu­ito: per info e preno­tazioni inviare una mail al latiumfestival@yahoo.it oppure al tel. 347 0547181.

Alle ore 21:15 piaz­za S.Oliva accoglierà Mim­mo Epi­fani con il con­cer­to “Mar da Lua”. Il prog­et­to è il risul­ta­to di una col­lab­o­razione inter­nazionale tra il por­togh­ese José Bar­ros e il musicista ed etno­mu­si­col­o­go Mim­mo Epi­fani, frut­to di una pro­fon­da e atten­ta ricer­ca, che mette in evi­den­za le affinità di due cul­ture musi­cali, quel­la por­togh­ese e quel­la del Sud Italia.

Il Latium World Folk­loric Fes­ti­val CIOFF® 2016 ha già pro­pos­to nel­la cit­tà lep­ina diver­si appun­ta­men­ti. La Para­ta Mon­di­ale del Folk­lore nel cen­tro stori­co di Cori — CIOFF® World Folk­lore Parade, che è ter­mi­na­ta con Ser­a­ta Folk­lor­i­ca - Folk­lore Mon­di­ale al Tem­pio D’Ercole. Poi Tra­di­tion­al Games Day a piaz­za Sign­i­na, il work­shop sul­la riva­l­u­tazione dei Giochi Popo­lari, inser­i­ti dall’UNESCO nel pat­ri­mo­nio dell’umanità come beni imma­te­ri­ali.

Infine la doppia ser­a­ta ‘Sce­naper­ta’ con C.A.L.A. – Con­tem­po­rary Actions Loose Aes­thet­ics, gio­vani core­ografi ital­iani e stranieri che han­no riem­pi­to il gia­rdi­no del Museo del­la Cit­tà e del Ter­ri­to­rio con un mix per­for­mante di tradizione e con­tem­po­raneità, con l’intento di sti­mo­lare la let­tura e l’interpretazione di sim­boli e forme con­crete ed astrat­te.

Tut­to ciò in atte­sa del clou del­la man­i­fes­tazione, che si svol­gerà a Cori dal 3 al 7 Agos­to, con l’apertura e la chiusura del Latium Fes­ti­val, nel mez­zo le ser­ate di gala e gli even­ti col­lat­er­ali e di appro­fondi­men­to. Un’edizione anche quest’anno carat­ter­iz­za­ta dall’altissima qual­ità dell’organizzazione e dei 7 grup­pi inter­nazion­ali parte­ci­pan­ti per offriran­no al pub­bli­co delle per­for­mance imperdi­bili, insieme alle altre com­pag­nie locali.

Mar­co Castal­di

Addet­to Stam­pa & OLMR

Related Images: