Marino, Stefano Cecchi: “Viabilità e infrastrutture, nostre priorità amministrative”

Marino, Stefano Cecchi: “Viabilità e infrastrutture, nostre priorità amministrative”

01/06/2016 0 Di puntoacapo

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 4768 volte!

Stefano Cecchi

Ste­fano Cec­chi

Comu­nali a Mari­no, Ste­fano Cec­chi: “Via­bil­ità e infra­strut­ture, nos­tre pri­or­ità ammin­is­tra­tive”

“La vivi­bil­ità di un paese si misura anche dal gra­do di qual­ità dei servizi a dis­po­sizione dei cit­ta­di­ni. Via­bil­ità e infra­strut­ture rap­p­re­sen­tano le nos­tre pri­or­ità ammin­is­tra­tive per una Mari­no sem­pre più a misura di cit­tadi­no”. Questo il pen­siero del can­dida­to sin­da­co de “L’Officina delle Idee”, Ste­fano Cec­chi che, una vol­ta sin­da­co del­la cit­tà castel­lana, promette di lavo­rare quo­tid­i­ana­mente per “agevolare il cit­tadi­no nell’utilizzo quo­tid­i­ano degli spazi pub­bli­ci del­la nos­tra splen­di­da cit­tà”. Come? “Innanz­i­tut­to attra­ver­so un sis­tema di trasporto pub­bli­co inte­gra­to che per­me­t­ta — rimar­ca — real­mente di vivere il ter­ri­to­rio nel­la sua interez­za, accor­cian­do le dis­tanze fra il cen­tro stori­co e le zone a valle di Mari­no affinché ogni cit­tadi­no pos­sa real­mente sen­tir­si parte di un ter­ri­to­rio comune”. Inoltre, sarà impor­tante oper­are per il miglio­ra­men­to del deco­ro urbano, per la val­oriz­zazione dei poli viari esisten­ti e per la real­iz­zazione di nuove infra­strut­ture.

Sul tema Ste­fano Cec­chi ha già pro­poste prog­et­tuali inter­es­san­ti e utili: “Come già accadu­to per la stazione fer­roviaria di Mari­no Cen­tro gra­zie alla col­lab­o­razione con Rfi, pen­so alla riqual­i­fi­cazione e allo sposta­men­to di poche decine di metri del­la stazione di San­ta Maria delle Mole, ren­den­do al con­tem­po fruibile il parcheg­gio di scam­bio del­la con­tigua piaz­za Albi­no Luciani che ver­rà acquisi­ta a pat­ri­mo­nio comu­nale”, spie­ga Cec­chi. Obi­et­ti­vo: l’ampliamento delle ban­chine di sos­ta viag­gia­tori e l’abbreviazione dei tem­pi di chiusura del pas­sag­gio a liv­el­lo lun­go via del­la Repub­bli­ca. Altri pun­ti car­dine sono, poi, la real­iz­zazione del­la tan­gen­ziale di Fontana Sala e quel­la di col­lega­men­to tra via Mameli e l’innalzamento del­la Via Appia in prossim­ità dell’incrocio a San­ta Maria delle Mole, con un ponte in leg­no nel rispet­to dei vin­coli iner­en­ti l’Appia Anti­ca, che pos­sa far con­fluire il traf­fi­co delle autovet­ture, all’inversione ad U, ver­so Roma: “Si trat­ta di due opere molto attese dal­la comu­nità di Mari­no. Siamo con­sapevoli che i costi di real­iz­zazione ammon­tano a mil­ioni di euro ma, come Comune di Mari­no, dovre­mo essere bravi a reperire fon­di region­ali e comu­ni­tari. I finanzi­a­men­ti europei tramite inter­me­di­ari finanziari locali sono una car­ta isti­tuzionale che non pos­si­amo las­cia­r­ci sfug­gire”, sot­to­lin­ea anco­ra Cec­chi.

Inoltre, ci sono quei prog­et­ti viari e infra­strut­turali, fer­mi da tem­po nei cas­set­ti: “Mi ven­gono in mente — dice il can­dida­to sin­da­co de “L’Officina delle Idee” — le tre rota­to­rie pro­gram­mate nel nos­tro ter­ri­to­rio: su via Appia Nuo­va altez­za Due San­ti, su via Net­tunense incro­cio via del Divi­no Amore, su via Net­tunense inter­sezione via Appia Nuo­va. A tal riguar­do, sarà mia cura sol­lecitare gli organ­is­mi com­pe­ten­ti”. Non solo grande via­bil­ità, però: “Adot­ter­e­mo politiche tese a snel­lire il traf­fi­co locale, a incre­mentare la sicurez­za di pedoni e auto­mo­bilisti. Ad esem­pio, seguire­mo con grande atten­zione la ques­tione Tir su via del Divi­no Amore e com­pleter­e­mo la cos­ti­tuzione dei mar­ci­apie­di sul­la via Net­tunense”, assi­cu­ra Cec­chi. Che, nel suo pro­gram­ma ammin­is­tra­ti­vo, pone grande atten­zione anche ai per­cor­si ciclope­donali e alla pub­bli­ca illu­mi­nazione lun­go le strade di Mari­no.

Banner elettorale Cecchi

Banner Gabriele_edited-1

Related Images: