MARINO, MCD PRESENTA I SUOI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE “TUTTI CON CECCHI MA PARTENDO  DALLA NOSTRA CARTA DEI VALORI”

MARINO, MCD PRESENTA I SUOI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE “TUTTI CON CECCHI MA PARTENDO DALLA NOSTRA CARTA DEI VALORI”

30/05/2016 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 4331 vol­te!

IMG_0900MARINO, MCD PRESENTA I SUOI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE “TUTTI CON CECCHI MA PARTENDO  DALLA NOSTRA CARTA DEI VALORI”

Il Movi­men­to Civil­tà Demo­cra­ti­ca accen­de i moto­ri alla cam­pa­gna elet­to­ra­le mari­ne­se. Spa­ri­glia le car­te. Fa capi­re per­ché il vec­chio cen­tro­de­stra, oggi si chia­ma “Offi­ci­na del­le idee” e non è più solo “mode­ra­to” ma ha real­men­te nuo­ve idee da pro­por­re. Per­si­no dopo la tem­pe­sta giu­di­zia­ria cadu­ta su Mari­no.
Così ribol­le di emo­zio­ni, pas­sio­ne e par­te­ci­pa­zio­ne auten­ti­ca la sala del Grand Hotel Helio Caba­la, che mol­te altre vol­te era sta­ta stan­ca pas­se­rel­la elet­to­ra­le.
IMG_0895Sta­vol­ta no. Alla pre­sen­ta­zio­ne del­la vera novi­tà del­la poli­ti­ca mari­ne­se, il movi­men­to cala­mi­ta di pen­sie­ri e con­ta­mi­na­zio­ni poli­ti­che rivol­te al futu­ro di Mari­no, ognu­no dei nume­ro­si pre­sen­ti ha una ragio­ne pre­ci­sa per sta­re lì.
Ce l’ha il coor­di­na­to­re Mas­si­mo Prin­zi che snoc­cio­la pil­lo­le del pro­gram­ma e lo fa con grinta:“Stavolta il cen­tro sto­ri­co si chiu­de­rà dav­ve­ro alle auto. Per­ché è l’u­ni­co modo per ripor­ta­re Mari­no al livel­lo che le com­pe­te, bel­lo e pra­ti­ca­bi­le come i bor­ghi del­la Tosca­na e del­l’Um­bria.

IMG_0905A gen­na­io par­ti­rà la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta por­ta a por­ta ma si farà dav­ve­ro e ci saran­no gli ispet­to­ri. I com­mer­cian­ti dovran­no par­te­ci­pa­re di più non fare la lot­ta sui sen­si uni­ci e ai poli­ti­ci dico basta a par­lar male di Mari­no per­ché non è quel­lo che vi por­te­rà voti ma un nuo­vo modo di ama­re la nostra cit­tà per non far­ci schiac­cia­re dai pro­ble­mi di Roma capi­ta­le che arri­va­no al con­fi­ne dei nostri ter­ri­to­ri con le peri­fe­rie, men­tre noi dob­bia­mo man­te­ne­re sal­de le nostre tipi­ci­tà, come il Mitreo, anti­che quan­to Roma”. Sul­la stes­sa lun­ghez­za d’on­da l’o­spi­te illu­stre, Mar­co De Caro­lis, sin­da­co di Mon­te­com­pa­tri, pre­sen­te già al bat­te­si­mo di MCD un anno e mez­zo fa.
Dopo gli accen­ni pro­gram­ma­ti­ci, spa­zio agli applau­si, al tan­to orgo­glio e anche alla com­mo­zio­ne pro­fon­da mischia­ta­si pre­po­ten­te­men­te alle paro­le di Prin­zi pre­sen­tan­do i 24 can­di­da­ti al Con­si­glio comu­na­le. Una di loro, infat­ti, è Eleo­no­ra Maz­zo­ne, mam­ma del­la pic­co­la Siria e figlia del pre­si­den­te del cen­tro anzia­ni, Albe­ri­co, rima­sti coin­vol­ti nel gra­vis­si­mo inci­den­te di via Feren­tum.
IMG_0906“Sia­mo qui anche per loro. Eleo­no­ra ci ha chie­sto di esser­ci e tene­re duro”. Par­ti­co­lar­men­te sen­ti­te anche le paro­le di Pame­la Ermo, gio­va­ne don­na alla secon­da candidatura:“La mia pri­ma espe­rien­za in Con­si­glio comu­na­le non è sta­ta faci­le. Mi han­no det­to: ma non ti sei stan­ca­ta? Ho rispo­sto di no, per­ché sta­vol­ta ho capi­to come si deve sta­re e cosa si deve fare vera­men­te: dare voce a tut­ti, ascol­ta­re tut­ti, non lasciar­si con­di­zio­na­re dai pre­giu­di­zi, anda­re fino in fon­do”.
Con loro la testi­mo­nian­za di Maria­gra­zia Cugi­ni, figlia del com­pian­to Anto­nio Cugi­ni, deca­no del­la viti­col­tu­ra mari­ne­se, tra i fon­da­to­ri di MCD, scom­par­so nel­l’e­sta­te 2015.
IMG_0912Han­no par­la­to, quin­di, anche gli altri ex con­si­glie­ri comu­na­li che han­no deci­so di rican­di­dar­si, come Mario Tisei e Emi­lia­no Paglia­ri­ni. Tut­ti inter­ven­ti all’in­se­gna del­la pas­sio­ne per Mari­no, cit­tà feri­ta ma non doma.. Più di tut­ti, for­se, quel­lo di Ema­nue­le Ciam­ber­la­no, nel 2014 can­di­da­to sin­da­co del Pd, oggi nel­la coa­li­zio­ne civi­ca che vede tra gli allea­ti anche For­za Ita­lia. “È sta­ta una scel­ta sof­fer­ta — ha det­to — ero un qua­dro pro­vin­cia­le del Pd, uno dei soci fon­da­to­ri del par­ti­to nel nostro ter­ri­to­rio. Ma quan­do ho visto che, igno­ran­do le Pri­ma­rie e il lavo­ro per una coa­li­zio­ne allar­ga­ta che in mol­ti ave­va­mo por­ta­to avan­ti, la segre­te­ria pro­vin­cia­le del par­ti­to com­mis­sa­ria­va il cir­co­lo e sce­glie­va come can­di­da­ta Eleo­no­ra Di Giu­lio, quel­la che dopo aver per­so con­tro di me nel 2014 si è can­di­da­ta con­tro il par­ti­to, ho capi­to che c’e­ra un pro­get­to tipo ‘Mani sul­la cit­tà’ ed era con­tro di me. Così sono cor­so ai ripa­ri, tro­van­do in MCD un ambien­te e un acco­glien­za fan­ta­sti­ci che mi han­no fat­to sen­ti­re in fami­glia”. Con lui mol­ti mem­bri del diret­ti­vo mari­ne­se che l’han­no segui­to in que­sta nuo­va avven­tu­ra.
Il can­di­da­to sin­da­co Ste­fa­no Cec­chi ha con­clu­so la sera­ta inter­cet­tan­do­ne lo spirito:“Mi sono can­di­da­to sin­da­co sta­vol­ta che era la più dif­fi­ci­le, per­ché pen­so che quan­do si cre­de in un pro­get­to biso­gna tira­re fuo­ri gli attri­bu­ti. Trop­po faci­le esse­re in pri­ma fila solo quan­do va tut­to bene”.
Quin­di Cec­chi ha cer­ca­to di ripren­de­re le fila del cen­tro­de­stra attac­can­do il pre­mier Ren­zi ma non era la sera­ta del­le tema­ti­che nazio­na­li.
Gli occhi dei nume­ro­si sim­pa­tiz­zan­ti MCD sono pun­ta­ti tut­ti su Mari­no.
La poli­ti­ca di par­te, inol­tre, ha già delu­so trop­po. Ora occor­re pun­ta­re al pro­get­to che per Civil­tà Demo­cra­ti­ca è chia­ro.
Cec­chi sa di poter con­ta­re, nel­l’os­sa­tu­ra del­la sua nuo­va coa­li­zio­ne, sul­l’ap­por­to sostan­zia­le di MCD. Non a caso richia­ma con con­vin­zio­ne “la com­pat­tez­za di una squa­dra che si pre­pa­ra ad ammi­ni­stra­re Mari­no”.
Men­tre MCD si pre­pa­ra al bat­te­si­mo del voto. Col giu­sto timo­re e rispet­to ma sen­za pau­ra. Anche per­ché, da que­ste par­ti, il per­cor­so è segna­to con nettezza:“Ancor pri­ma del pro­gram­ma elet­to­ra­le — ha spie­ga­to Prin­zi — c’è la nostra Car­ta dei Valo­ri e un codi­ce eti­co plu­ra­le, fon­da­to sul ‘noi’ ”.
Non è più tem­po di uomi­ni soli al coman­do e di yes-men. Il che potrà esse­re solo una for­tu­na per Mari­no.

Banner Gabriele_edited-1

Related Images: