SEL CHIARISCE LA SUA POSIZIONE SULLE AMMINISTRATIVE DI GENZANO Dopo il comunicato congiunto tra tutte…

GENZANO, GABBARINI E LA SUA SQUADRA IN PIAZZA FRASCONI: “UNITI SI VA NEL VERSO GIUSTO”
26/05/2016Questo articolo è stato letto 3773 volte!
GENZANO, GABBARINI E LA SUA SQUADRA IN PIAZZA FRASCONI: “UNITI SI VA NEL VERSO GIUSTO”
Piazza Frasconi gremita di tante persone, tanti genzanesi con bandiere di partito e muniti di tanta voglia di ascoltare il sindaco Flavio Gabbarini e la sua squadra che hanno parlato insieme, coesi, di tutti gli obiettivi centrati, dei nuovi propositi e delle future sfide: hanno commentato tutti con positiva condivisione quello che poi è lo slogan della campagna elettorale di Gabbarini: “nel verso giusto”. Sì c’è una coalizione compatta che si presenta nella giusta maniera e con tanta voglia di fare sempre meglio, sempre di più.
E così dal palco Marta Elisa Bevilacqua di Sinistra per Genzano ha in breve illustrato come stanno i fatti: “Dopo cinque anni – ha detto – c’è una squadra coesa che si presenta con dei risultati che se elencati tutti avrebbero riempito già metà campagna elettorale. Non degli slogan su Facebook dove ci si riempie di nomi ridodandi quali “brand” quando il vero cammino per il “brand” Infiorata Patrimonio Unesco è stato intrapreso dalla squadra di Gabbarini con Flavio Gabbarini sindaco per una manifestazione che ha oltre due secoli di storia e della quale i genzanesi vanno orgogliosi”.
Sabrina Perucca di Genzano Adesso ha sottolineato l’impegno della squadra per la riconversione in Casa della Salute dell’Ospedale di Genzano, ma anche la valorizzazione del bacino del lago e delle ricchezze culturali, ambientali ed enogastronomiche della cittadina in accordo con i Comuni vicini, la realizzazione di un Palazzo della Creatività nell’istituto Locatelli di piazza Frasconi.
Paolo Previtali, capogruppo del Movimento civico Città Futura ha ribadito l’impegno da sempre profuso per le zone periferiche come Montecagnoletto e Frazione Landi ma anche il ruolo che il Movimento ha mantenuto in questi anni, un ruolo costruttivo nella concretizzazione del programma amministrativo
Virgilio Seu dei Comunisti italiani ha parlato dei valori della legalità da sempre difesi e profusi dalla squadra che rappresenta e che da sempre è in prima linea per salvaguardare cultura, storia e appartenenza ad un partito che i genzanesi hanno imparato a conoscere attraverso le loro innumerevoli iniziative
Luca Masi, commissario del Pd Genzano ancora una volta accanto al sindaco per fornirgli tutto il sostegno possibile perché il d è convinto che solo Gabbarini sia la persona giusta, lui che ha governato bene in questi 5 anni nonostante i tagli del Governo, lui che ha affrontato le primarie e ne è uscito vittorioso perché ha riscosso un plebiscitario consenso dei cittadini, Gabbarini che è riuscito a inserisce Genzano tra i Comuni più virtuosi della Provincia di Roma con il raggiungimento di quasi il 70% di rifiuti differenziati
A chiudere il comizio il sindaco Gabbarini che ha ringraziato la coalizione che sostiene la sua candidatura al governo della città, una coalizione compatta formata da forze politiche di centrosinistra e da forze civiche che vogliono continuare a contribuire al rilancio della città e che con le loro innumerevoli competenze unite al rinnovamento portato dai tanti giovani candidati ha dato frutto ad un programma condiviso, un programma costruito in questi cinque anni insieme ai cittadini “ascoltandoli ogni giorno, cercando di comprenderne le esigenze e trovando le soluzioni”.
Il sindaco ha ricordato che i cantieri che sono in corso a Genzano sono frutto di investimenti già programmati e ha ribadito che è stato possibile fare tanto da gennaio in poi grazie al fatto che il Comune non è più vincolato al Patto di Stabilità. “Oltre alla prosecuzione dell’impegno per la manutenzione stradale ordinaria e straordinaria – ha detto il primo cittadino — continueremo la manutenzione costante del nostro patrimonio di edilizia scolastica, completando anche gli tutti gli adeguamenti previsti dalle misure di sicurezza. I lavori, finanziati dal Comune o attraverso fondi sovracomunali, riguarderanno in prima battuta la scuola De Amicis finanziata con 320.000 euro, la scuola Landi con 3.700.000 euro, l’asilo nido di via San Carlino con 45.000 euro per il rifacimento del tetto. Inoltre, saranno eseguiti interventi di indagini diagnostiche sui solai e i controsoffitti degli istituti scolastici. Altri impegni riguardano il completamento dei lavori presso la Chiesa dell’Annunziata, la programmazione dell’ampliamento del cimitero comunale e investimenti sugli edifici pubblici per migliorare la sostenibilità”.
Il sindaco si è voluto soffermare anche sul lago che è possibile rilanciare attraverso un’opera attenta di messa a sistema e promozione di un’offerta che potrà sicuramente portare ad un incremento di turismo culturale, naturalistico, enogastronomico consapevole e sostenibile. “Proponiamo come strumento utile al raggiungimento di questi obiettivi – ha detto — il Contratto di lago, che guarda al bacino lacustre come ad un ambiente unitario naturalistico e di produzione sostenibile e prevede, in una visione integrata e non settoriale, l’azione congiunta e condivisa dell’insieme degli attori pubblici e privati interessati ad un patto di tutela, qualificazione e valorizzazione del bacino del lago e del centro storico e urbano della città”.
Il sindaco ha salutato tutti con l’auspicio che lui e la sua squadra, grazie alla fiducia dei cittadini di Genzano possano vincere al primo turno per proseguire un cammino pieno di progetti da condividere e realizzare tutti insieme.
Related Images:

La Redazione delle testate Punto a Capo è composta da volontari che collaborano ad un progetto di condivisione delle informazioni indipendente. La maggior parte dei collaboratori sono pubblicisti, giornalisti, addetti stampa, ma ci sono anche collaboratori alle prime armi che iniziano ad approcciarsi al mestiere in un ambiente libero e senza padroni, il cui principio è dal lontano 1989 di essere la voce di chi voce non ha.