Conclusa la manutenzione straordinaria di via delle Cupe Ultima di una serie di importanti opere pubbliche realizzate nel 2015

Conclusa la manutenzione straordinaria di via delle Cupe Ultima di una serie di importanti opere pubbliche realizzate nel 2015

02/01/2016 0 Di Marco Castaldi

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 2532 volte!

UN TRATTO DI VIA DELLE CUPEÈ ter­mi­na­ta la manuten­zione stra­or­di­nar­ia di via delle Cupe, finanzi­a­ta dal­la Regione Lazio e dall’Assessorato al Bilan­cio del Comune di Cori. Il prog­et­to, sti­la­to dall’Area Lavori Pub­bli­ci e dall’Area Edilizia Pri­va­ta ed Urban­is­ti­ca, su ind­i­riz­zo del Sin­da­co e dell’Assessorato ai Lavori Pub­bli­ci, si è con­cretiz­za­to con la mes­sa in sicurez­za di una stra­da di impor­tan­za strate­gi­ca, che unisce il cen­tro abi­ta­to di Cori monte alla S.P. Cori-Nor­ma, lun­go la quale sono dis­lo­cate diverse unità abi­ta­tive, agri­cole e fore­stali.

Un inter­ven­to che la comu­nità atten­de­va da anni, l’ultimo di alcune impor­tan­ti opere pub­bliche pro­gram­mate dall’Amministrazione comu­nale di Cori e real­iz­zate nel 2015. Tra le più ril­e­van­ti vi è la richi­es­ta e l’ottenimento dell’Assessorato ai Lavori Pub­bli­ci del rifaci­men­to del man­to dei trat­ti più dan­neg­giati e del­la seg­nalet­i­ca oriz­zon­tale del­la Cir­con­va­l­lazione Gram­sci a Cori e di via Arte­na a Giu­lianel­lo da parte di ASTRAL Spa, e del­la S.P. San Roc­co ad opera del­la Provin­cia di Lati­na, altre due arterie strate­gi­ca­mente sig­ni­fica­tive per il paese.

In mate­ria di edilizia sco­las­ti­ca, è sta­to imper­me­abi­liz­za­to il tet­to del­la scuo­la mater­na di Cori ‘A. Mar­che­t­ti’ e rit­in­teggiate le pareti col­pite dalle infil­trazioni d’acqua. È giun­ta a con­clu­sione l’edificazione del­la nuo­va scuo­la media ‘S. Mar­che­t­ti’ di Giu­lianel­lo, con con­seguente ampli­a­men­to del­la sede stradale in local­ità Vigne Corte, dal­la quale si accede al nuo­vo plesso. Sem­pre a Giu­lianel­lo si è con­tribuito alla mes­sa in sicurez­za del­la fac­cia­ta peri­colante del­la Chiesa San Gio­van­ni Bat­tista.

Ai nas­tri di parten­za invece ci sono la sis­temazione dei bag­ni dan­neg­giati dell’Istituto Com­pren­si­vo Statale ‘Cesare Chiom­into’, appe­na sovven­zion­a­ta dal­la Regione Lazio e il restau­ro del teatro comu­nale con fon­di region­ali e comu­nali già stanziati. È sta­ta esperi­ta inoltre la gara per l’affidamento dei lavori di costruzione di 64 nuovi loculi nel cimitero di Cori e approva­to il prog­et­to defin­i­ti­vo ed esec­u­ti­vo per il com­ple­ta­men­to dei lavori di ristrut­turazione del­la pisci­na comu­nale di Stoza.

“Abbi­amo chiu­so pos­i­ti­va­mente un altro anno non facile, data la per­sis­tente scar­sità delle risorse, cer­can­do di con­cil­iare le pri­or­ità con le disponi­bil­ità – spie­ga il vice Sin­da­co con del­e­ga ai LL.PP. Ennio Afi­lani – Oltre a via­bil­ità e scuo­la, con­tin­uer­e­mo ad inve­stire sui luoghi di cul­tura e sulle strut­ture cimi­te­ri­ali e sportive del ter­ri­to­rio, sup­por­t­ati dal­la com­pe­ten­za dei nos­tri uffi­ci e dal­la profi­cua sin­er­gia con gli enti sovra­co­mu­nali, con­sapevoli che c’è anco­ra molto da fare, ma altret­tan­to inten­zionati a rispon­dere conc­re­ta­mente alle mag­giori esi­gen­ze del­la comu­nità”.

Related Images: