L’attrice corese Alessia Navarro conquista la statuetta al Premio Persefone 2015 con lo spettacolo teatrale ‘Frida Kahlo: ritratto di una donna’

L’attrice corese Alessia Navarro conquista la statuetta al Premio Persefone 2015 con lo spettacolo teatrale ‘Frida Kahlo: ritratto di una donna’

28/09/2015 0 Di Marco Castaldi

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 4010 volte!

7. ALESSIA NAVARRO - PREMIO PERSEFONE 2015La cer­i­mo­nia pre­sen­ta­ta da Mile­na Miconi e Pino Inseg­no si è svol­ta giovedì sera al Teatro di Vil­la Tor­lonia a Roma

Pres­ti­gioso riconosci­men­to per Alessia Navar­ro, la gio­vane attrice corese pre­mi­a­ta per lo spet­ta­co­lo teatrale ‘Fri­da Kha­lo’, nell’ambito del Pre­mio Perse­fone. Il Pre­mio Perse­fone, ideato e diret­to da Francesco Bel­lomo, affon­da le radi­ci nel­la cul­tura clas­si­ca per far­si pro­mo­tore e sosten­i­tore del teatro in tutte le sue forme, e pre­mia quei per­son­ag­gi che per la loro indis­cutibile qual­ità e noto­ri­età sono sta­ti in gra­do di pro­muo­vere l’arte teatrale oltre i con­fi­ni del pal­cosceni­co. La cer­i­mo­nia di con­seg­na dell’ambita stat­uet­ta si è svol­ta giovedì sera, a Roma, nel­la splen­di­da cor­nice del Teatro di Vil­la Tor­lonia. Ques­ta XI edi­zione è sta­ta pro­mossa dal­la pro­duzione “Iso­la Trova­ta” e dall’associazione cul­tur­ale “Voglia di Teatro”. Il tema di quest’anno era il rap­por­to tra Teatro e Cin­e­ma e infat­ti sono sta­ti pre­miati gli spet­ta­coli trat­ti da sogget­ti cin­e­matografi­ci. I vinci­tori delle terne in con­cor­so sono sta­ti votati dal­la giuria di opin­ione pre­siedu­ta da Mau­r­izio Costan­zo.

ALESSIA NAVARRO - FRIDA KAHLOLo spet­ta­co­lo teatrale ‘Fri­da Kahlo: ritrat­to di una don­na’, nasce da un’idea di Alessia Navar­ro, suo mar­i­to Pino Inseg­no ed Alessan­dro Prete, prende spun­to dal­la stra­or­di­nar­ia ed inten­sa vita vis­su­ta da Fri­da Kahlo (1907–1954), ed è patro­ci­na­to dall’Ambasciata del Mes­si­co, con il sosteg­no delle Scud­erie del Quiri­nale per la pro­mozione. Alessia Navar­ro inter­pre­ta la grande pit­trice mes­si­cana Mag­dale­na Car­men Frie­da Kahlo Calderòn, sim­bo­lo dell’avanguardia artis­ti­ca e cul­tur­ale mes­si­cana del Nove­cen­to ed icona dell’emancipazione fem­minile e del­la fem­minil­ità in ogni sua sfu­matu­ra. Sul pal­co pren­dono vita alcu­ni dei suoi più cele­bri quadri, attra­ver­so le sto­rie di donne diverse tra loro. Ad ogni gesto delle pro­tag­o­niste cor­risponde una pen­nel­la­ta sul­lo sfon­do, ad ogni sto­ria con­clusa un quadro com­pi­u­to. Il tut­to lega­to da un cor­po di bal­lo che con­tes­tu­al­iz­za anco­ra meglio il tem­po e lo spazio.

LUIGI DE FILIPPOTra i pre­miati nel­la ser­a­ta con­dot­ta da Pino Inseg­no e Mile­na Miconi: Vanes­sa Incon­tra­da, arriva­ta con Gabriele Pig­not­ta per riti­rare il pre­mio spe­ciale per  “Mi piaci per­ché sei così”, Lorel­la Cuc­cari­ni, pre­mio miglior attrice di musi­cal per “Rapun­zel”, Mas­si­mo Ghi­ni per “Quan­do la moglie è in vacan­za”, Giu­liana Lojodice (miglior attrice di prosa), Glau­co Mau­ri (miglior attore di prosa), Giuseppe Verz­ic­co (miglior attore di musi­cal), Anto­nio Giu­liani (“One Man Show”), Lui­gi De Fil­ip­po (pre­mio alla car­ri­era), Mas­si­mo Romeo Piparo per “Jesus Christ Super­star”. Numerosi volti noti anche in platea: Tato Rus­so, Lina Sas­tri, Lau­ra Lat­tua­da, Ange­lo Lon­go­ni con Eleono­ra Ivone, Gian­fran­co D’Angelo, Giuseppe Pam­bieri, Vanes­sa Grav­ina, Vit­to­ria Belvedere, Michela Andreozzi con Max Vado e tan­ti altri. (Le foto del­la cer­i­mo­nia del Pre­mio Perse­fone sono di Adri­ano Di Benedetto).